Meta cancella quasi 7 milioni di account WhatsApp utilizzati dai truffatori

Meta ha annunciato che nella prima metà del 2025 ha disattivato oltre 6,8 milioni di account WhatsApp collegati a reti fraudolente, molte delle quali gestite da bande criminali organizzate. Questi account sono stati individuati prima che potessero essere utilizzati per frodare gli utenti, ha affermato Clair Deevy , direttore degli affari esterni di WhatsApp.
" Il nostro team ha identificato gli account e li ha disattivati prima che le organizzazioni criminali che li avevano creati potessero utilizzarli ", ha affermato Deevy.
Secondo i dirigenti di WhatsApp, le truffe più comuni includono falsi investimenti in criptovalute , schemi piramidali e truffe che promettono "soldi facili". Hanno tutte un tema comune: la richiesta di un pagamento anticipato con la promessa di profitti rapidi.
" C'è sempre un tranello. Se ti chiedono soldi per ottenere i profitti promessi, è un campanello d'allarme ", ha avvertito l'azienda in un post sul blog.
Meta ha anche spiegato che molti di questi account si trovano nel Sud-est asiatico e che le organizzazioni criminali utilizzano tecniche sempre più sofisticate.
Una delle truffe smascherate era riconducibile alla Cambogia e utilizzava ChatGPT di OpenAI per generare messaggi con link alle chat di WhatsApp in cui le vittime venivano ingannate.
In risposta a questa situazione, WhatsApp sta implementando nuove misure di sicurezza , tra cui "riepiloghi di sicurezza" che appariranno quando un utente viene aggiunto a un gruppo sconosciuto. Questi forniscono informazioni sul gruppo, suggerimenti per identificare le truffe e la possibilità di abbandonarlo immediatamente.
"Ci siamo passati tutti: qualcuno che non conosci ti aggiunge a un gruppo e ti promette opportunità irrealistiche o ti chiede di pagare una fattura falsa", ha spiegato Meta. "La realtà è che spesso si tratta di truffatori che approfittano della fiducia, della gentilezza o della paura delle persone".
La Verdad Yucatán