Microsoft incorpora GPT-5, il nuovo modello di intelligenza artificiale avanzata di OpenAI

A partire da questo giovedì, Microsoft integrerà il modello GPT-5, lanciato di recente da OpenAI, che sarà disponibile in un'ampia gamma di servizi dell'azienda americana, tra cui Microsoft 365 Copilot e Microsoft Copilot.
Microsoft ha affermato in una nota che questa collaborazione mira a fornire nuove capacità di ragionamento e miglioramenti nella codifica e nella chat su tutte le sue piattaforme.
Spiega infatti che il modello GPT-5 è stato addestrato su Azure, il servizio cloud di Microsoft, e sottolinea che GPT-5 include i più recenti modelli di ragionamento di OpenAI attraverso "un modello veloce e intelligente".
L'azienda fondata da Bill Gates, la seconda al mondo per capitalizzazione di mercato, ha insistito sul fatto che gli utenti finali e le aziende potranno beneficiare automaticamente delle nuove e potenti funzionalità di ragionamento dell'intelligenza artificiale tramite Microsoft 365 Copilot e Microsoft Copilot.
Questo nuovo sistema sarà utile agli utenti quando dovranno affrontare compiti sempre più complessi "senza dover pensare a quale modello sia più adatto per il lavoro".
Gli sviluppatori di tutte le piattaforme Microsoft avranno accesso anche a OpenAI GPT-5, quindi coloro che utilizzano GitHub Copilot e Visual Studio Code potranno scrivere, testare e distribuire codice utilizzando GPT-5.
Durante la presentazione del GPT-5, il CEO di OpenAI Sam Altman ha paragonato le capacità del sistema ad avere "un team di esperti con un dottorato di ricerca in tasca, che lavora per te".
Microsoft ha sottolineato che gli sviluppatori avranno accesso ai modelli GPT-5 più recenti in Azure AI Foundry a partire da giovedì, "con sicurezza, conformità e protezione della privacy affidabili di livello aziendale disponibili in Azure".
eleconomista