I futures sul petrolio salgono del 3% dopo l'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina

Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre i dazi commerciali applicati tra i due paesi. L'impatto sul commercio globale è evidente e, di conseguenza, i mercati stanno reagendo con forza e i future sul petrolio non fanno eccezione, con guadagni prossimi al 3%.
I colloqui si sono svolti a Ginevra nel fine settimana. Lunedì mattina, Stati Uniti e Cina hanno annunciato un accordo che sospende l'applicazione reciproca dei dazi per 90 giorni.
Secondo quanto riportato da Reuters, i funzionari statunitensi stanno parlando di un “accordo” basato sulla riduzione del deficit commerciale con la Cina, mentre le controparti cinesi hanno segnalato un “importante consenso”.
Nel complesso, le prospettive per la domanda di petrolio nel prossimo futuro sono in aumento, con gli Stati Uniti e la Cina che non solo sono le due maggiori economie del mondo, ma anche i due maggiori consumatori di petrolio su scala globale.
In questo contesto, il barile di Brent è salito del 2,91% a 65,77 dollari, mentre il greggio è cresciuto del 3,10% e viene scambiato a 62,91 dollari al barile.
jornaleconomico