Le azioni di Hong Kong salgono di quasi il 3% dopo che Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo commerciale

Secondo la CNBC, i mercati dell'area Asia-Pacifico si sono ripresi lunedì dopo che Cina e Stati Uniti hanno annunciato un accordo commerciale che prevede una sospensione di 90 giorni dei dazi e una riduzione dei dazi reciproci.
"L'entità di questa riduzione tariffaria è maggiore del previsto", ha osservato Tai Hui, specialista del mercato APAC presso JP Morgan Asset Management.
"Ciò riflette il riconoscimento, da entrambe le parti, della realtà economica che i dazi danneggeranno la crescita globale e che il negoziato è l'opzione migliore per il futuro. Il periodo di 90 giorni potrebbe non essere sufficiente per raggiungere un accordo dettagliato, ma mantiene alta la pressione sul processo negoziale", ha scritto in una dichiarazione lunedì.
L'analista ha anche aggiunto che gli investitori dovranno ancora attendere "ulteriori dettagli su altri termini di questo accordo, ad esempio se la Cina allenta le restrizioni sull'esportazione di terre rare".
Le azioni di Hong Kong hanno guidato i guadagni nella regione, con l'indice Hang Seng in rialzo del 2,98% per chiudere la giornata a 23.549,46, mentre l'indice Hang Seng Tech è salito del 5,16% a 5.447,35, i livelli più alti dal 27 marzo.
jornaleconomico