Le Borse di oggi 24 febbraio, euro in rialzo dopo il voto tedesco

MILANO – Le borse europee si preparano ad aprire la settimana in rialzo dopo che le elezioni tedesche sembrano aver messo un argine alle ambizione della destra anti ue dell'afd: il leader del partito conservatore, Friedrich Merz, ha annunciato che intende formare un nuovo governo entro pasqua e avvierà i confronti per formare una coalizione. I future sul dax tedesco salgono dello 0,95% e trascinano al rialzo quelli sull'eurostoxx 50 (+0,42%). I contratti sul ftse mib di piazza affari guadagnano da parte loro lo 0,6%. Sul fronte macro occhi puntati sul vertice ue straordinario sull'ucraina, in calendario il 6 marzo. In settimana i listini attendono i conti del colosso usa Nvidia, in calendario mercoledì, sperando di ottenere rassicurazioni sulle prospettive del settore tech. Tra i principali titoli milanesi occhi puntati su saipem, che nella tarda serata di ieri ha annunciato la firma di un memorandum of understanding con subsea 7, multinazionale con radici in Norvegia, per la fusione tra i due gruppi. A festeggiare il risultato del voto in Germania è anche l'euro, che sul mercato valutario si rafforza a 1,0508 dollari (da 1,0451 venerdì in chiusura) e si avvicina ai massimi di gennaio (1,0535)
Milano apre debole
Apertura debole per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib avvia gli scambi a 38.453 punti, in rialzo dello 0,08%.
Borsa: Saipem non fa prezzo dopo accordo con subsea 7, teorico +9,4%
Saipem non fa prezzo dopo accordo con subsea 7, teorico +9,4%
Gas: viaggia in rialzo ad Amsterdam a 46,30 euro
Viaggia in rialzo il prezzo del gas ad Amsterdam. Al Ttf il gas sale a 46,30 euro per megawattora
Titoli di Stato: spread Btp/Bund apre poco mosso a 108 punti
Lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi apre poco mosso a 108 punti, contro i 109 punti della chiusura di venerdì. Il rendimento dei titoli di Stato decennali si attesta al 3,552%. L'esito del voto in Germania rassicura i mercati sulla stabilità del Paese
Euro in rialzo dopo voto tedesco
Euro in rialzo sui mercati valutari dopo il voto tedesco che ha sancito l'affermazione dell'unione Cdu-Csu, seguita dal partito di estrema destra Afd. La moneta unica sale dello 0,50%, a 1,05 sul dollaro.
Le Borse asiatiche
Tokyo è salita dello 0,2%, Sydney dello 0,1% mentre Hong Kong arretra dello 0,4%, Shanghai e Seul dello 0,3% e Shenzhen è invariata, con i titoli tecnologici oggetto di vendite dopo i forti rialzi della scorsa settimana.
repubblica