La nuova escape room alla scoperta di un museo di Milano

Un'escape room alla scoperta del Museo Bagatti Valsecchi.
E' questa la nuova iniziativa della prima City Escape che, nei prossimi mesi, coinvolgerà diverse città lombarde grazie alla vittoria del bando #InnovaCultura. Questo progetto, nato dalla collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere Lombardia, rappresenta un nuovo strumento di supporto per gli istituti culturali nel ripensare le loro attività e il loro funzionamento, offrendo al contempo un sostegno concreto alle imprese culturali e creative.
Un'avventura unicaAl centro dell’avventura c’è il mistero di un antico cimelio nascosto in una delle sale, che i giocatori dovranno scoprire risolvendo enigmi e indovinelli strettamente legati alle collezioni museali.
Il Museo Bagatti Valsecchi non è solo la cornice dell’esperienza, ma soprattutto un autentico tesoro nel cuore di Milano. La casa museo nasce alla fine Ottocento dal sogno dei fratelli Fausto e Giuseppe Bagatti Valsecchi di ricreare un’abitazione in stile rinascimentale.
Il patrimonio artistico situato nel museo è stato conservato com’era in origine: pareti elegantemente decorate, preziose collezioni di mobili, manufatti, maioliche, armature, vetri, produzioni tessili pregiate e dipinti di notevole fattura tra cui opere di Gentile e Giovanni Bellini e Giampietrino.
Come funzionaDurante il percorso, i partecipanti al gioco si immergeranno nelle ricche sale del museo, osservando attentamente le mirabilia nelle teche, gli arazzi e i manufatti, alla ricerca di indizi che potrebbero rivelarsi cruciali per svelare l’enigma.
InformazioniCity Escape Milano - Museo Bagatti Valsecchi è da oggi acquistabile e giocabile direttamente dal sito ufficiale garipalli.com.
Oltre al pacchetto di gioco, i partecipanti dovranno acquistare il biglietto d’ingresso al Museo che, in esclusiva per i giocatori della City Escape, sarà al prezzo ridotto di 9 euro.
Tutte le informazioni relative al Museo e ai biglietti sono disponibili sl sito dedicato.
milanotoday