Le Village by Crédit Agricole Triveneto lancia una nuova call for startup

Fino al 21 settembre le startup innovative del territorio potranno candidarsi alla nuova call for startup lanciata da Le Village by CA Triveneto, l’acceleratore di innovazione promosso a Padova da Crédit Agricole Italia in partnership con Confindustria Veneto Est, Parco Scientifico e Tecnologico Galileo Visionart District e Fondazione UniSmart dell’Università di Padova.
La call for startup ha l’obiettivo di individuare le iniziative imprenditoriali emergenti, potenzialmente in grado di rivoluzionare il mercato. Le candidature che supereranno la selezione potranno accedere al programma di accelerazione messo a disposizione da Le Village, che comprende supporto all’attività di raccolta fondi, formazione imprenditoriale, accesso a spazi e servizi innovativi, networking con migliaia di aziende, internazionalizzazione e business matching con le aziende corporate partner del Village (Acciaierie Venete, AcegasApsAmga, Adacta, Ard Raccanello, Bios Line, C4B, Considi, Elite, Infonet Solutions, Inox e Inox, Irinox, KPMG, OVS, Palladio Holding, PwC Italia, Sirmax Group, Umana, Vega). Insomma, un ecosistema che con le attuali 50 startup residenti e i 50 abilitatori aventi il ruolo di facilitare l’adozione di soluzioni innovative può rappresentare un trampolino di lancio molto interessante per le giovani aziende che si affacciano sul mercato, dove le connessioni strategiche costituiscono una leva fondamentale di sviluppo.
Per candidarsi una startup deve avere dai 6 mesi ai 5 anni di vita, almeno un prodotto/servizio validato sul mercato e un fatturato superiore ai 25mila euro. Per la Call4Startup al momento attiva, si ricercano startup che rientrino nei verticali tematici di Le Village by CA Triveneto (Consumo e produzione responsabili, Città e comunità sostenibili, Salute e benessere, Acqua pulita e servizi igienico sanitari, Imprese Innovazione Infrastrutture, Energia pulita e accessibile), con particolare attenzione a soluzioni di Intelligenza Artificiale.
Il progetto Le Village by Crédit Agricole nasce a Parigi nel 2014 come iniziativa del gruppo bancario Crédit Agricole per sostenere l’innovazione e creare un ecosistema in grado di mettere in contatto aziende corporate, startup e abilitatori. Per un’azienda corporate o per una startup innovativa insediarsi in un Village significa interagire con l’intero ecosistema internazionale, con un ampio ventaglio di opportunità.Il network internazionale di Le Village by CA è composto da più di 47 Hub di Innovazione in Francia, Italia e Lussemburgo, oltre 1700 startup accelerate, più di 750 partner e più di 200 abilitatori.
In Italia il network dei Le Village by CA oggi conta 5 Village (Milano, Parma, Padova, Sondrio, Catania) in grado di accelerare oltre 190 startup e affiancare 86 aziende partner nel loro percorso d’innovazione.
İl Friuli