FaceTime su iOS 26 bloccherà le chiamate se qualcuno inizia a spogliarsi

Tra le funzioni di iOS26 non annunciate nel corso della WWDC, una in particolare sta facendo discutere da qualche giorno. Con la nuova beta di iOS 26, Apple ha infatti introdotto il blocco automatico delle immagini di nudo durante le videochiamate FaceTime.
Come funzionaInizialmente pensata per proteggere i minori, questa funzione è stata ora estesa a tutti gli utenti. Utilizza l'apprendimento automatico on-device per rilevare la nudità in tempo reale durante le videochiamate FaceTime: quando il sistema rileva che qualcuno inizia a spogliarsi o mostra nudità, video e audio della chiamata vengono automaticamente bloccati. Sullo schermo appare un avviso: "Audio e video sono in pausa perché potresti stare mostrando qualcosa di sensibile. Se ti senti a disagio, dovresti terminare la chiamata". L'utente ha quindi due opzioni: riprendere la chiamata o terminarla definitivamente.
Protezione della privacyQuesta funzione fa parte del sistema Communication Safety di Apple, introdotto in iOS 15.2 per proteggere i minori da contenuti inappropriati nei messaggi. In iOS 26, Apple ha esteso queste protezioni a FaceTime, appunto col rilevamento della nudità durante le videochiamate, ma pure agli Album condivisi, dove le immagini di nudo vengono automaticamente oscurate, mentre su Messaggi, AirDrop e Contact Posters erano già attive.
Apple ha chiarito che tutto il rilevamento avviene localmente sul dispositivo utilizzando algoritmi di machine learning, e che nessun contenuto viene inviato ai server dell'azienda. Come spiegato nel documento di supporto: "Communication Safety utilizza l'apprendimento automatico on-device per analizzare gli allegati di foto e video e determinare se una foto o un video sembra contenere nudità. Poiché le foto e i video sono analizzati sul dispositivo del tuo bambino, Apple non riceve indicazioni che la nudità è stata rilevata e non ottiene accesso alle foto o ai video di conseguenza".
Un errore?Il fatto che le funzionalità di sicurezza nelle comunicazioni di Apple siano pensate per proteggere i minori fa pensare che questa nuova funzione di FaceTime potrebbe non essere destinata anche agli adulti. L’attivazione su tutti gli account, quindi, potrebbe essere un errore, un test o un bug. Anche perché la funzione è disattivata di default e deve essere attivata manualmente dall'utente. È possibile trovarla nelle impostazioni di iOS 26, seguendo questi passi: Impostazioni > FaceTime. Cercare "Avviso contenuti sensibili" o "Sensitive Content Warning".
Apple dovrebbe rendere disponibile la beta pubblica di iOS26 entro qualche settimana, e la versione definitiva a settembre, in concomitanza con il lancio dei nuovi iPhone: sarà interessante vedere se la funzione di oscuramento delle immagini di nudo rimarrà così com’è oppure verrà modificata.
repubblica