Nordea Asset Management entra nel mercato degli ETF

Il gestore patrimoniale Nordea Asset Management (NAM) ha lanciato i suoi primi due ETF BetaPlus attivi.
BetaPlus è la risposta attiva di Nordea AM agli investimenti passivi: "una famiglia consolidata di strategie attive potenziate, con 60 miliardi di euro di asset in gestione, che genera costantemente alfa e controlla il rischio da oltre 15 anni", afferma il gestore del Gruppo Nordea.
Queste strategie, già apprezzate dagli investitori istituzionali e discrezionali in tutta Europa, sono ora disponibili in modo più flessibile con il lancio degli ETF attivi BetaPlus.
I due fondi lanciati sono Nordea ETF ICAV – BetaPlus Enhanced Global Developed Sustainable Equity Fund UCITS ETF e Nordea ETF ICAV – BetaPlus Enhanced Global Sustainable Equity Fund UCITS ETF. "Domiciliati in Irlanda e disponibili al lancio su Xetra, questi ETF rappresentano un'espansione significativa dell'accesso alle soluzioni BetaPlus di Nordea AM. La quotazione sulle borse di Londra (LSE) e Zurigo (SIX) è in corso e dovrebbe essere disponibile a breve", ha dichiarato la società.
Nils Bolmstrand, CEO di Nordea Asset Management, afferma che "con 60 miliardi di euro già investiti, la domanda dei clienti di alpha costante, con controllo dei costi ed efficienza, è in crescita. Rendere BetaPlus disponibile in formato ETF è una naturale evoluzione, offrendo agli investitori flessibilità e negoziabilità".
In precedenza disponibili solo tramite i tradizionali fondi e mandati UCITS, gli ETF BetaPlus "mantengono lo stesso rigoroso processo di investimento e lo stesso team di investimento, ora in una struttura che i clienti hanno richiesto, consentendo maggiore efficienza e negoziabilità", afferma il gestore patrimoniale.
"Il prodotto BetaPlus va oltre la semplice esposizione al mercato, combinando la costruzione quantitativa del portafoglio con il controllo del rischio e la sostenibilità integrata. Queste strategie attive si basano sulla profonda esperienza del team Multi-Assets di Nordea AM negli investimenti multifattoriali, rendendole redditizie e replicabili", aggiunge la società.
Con sede in Irlanda e disponibili al lancio su Xetra, "questi ETF rappresentano un'importante espansione dell'accesso alle soluzioni BetaPlus di Nordea AM", afferma la società, aggiungendo che sono in attesa di quotazione sulle borse di Londra (LSE) e Zurigo (SIX), "che si prevede saranno disponibili a breve".
Nordea Asset Management (NAM) gestisce 286 miliardi di euro di asset e fa parte del Gruppo Nordea, il più grande gruppo di servizi finanziari nella regione nordica (con 422 miliardi di euro di asset in gestione).
jornaleconomico